Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Modelling of Architectures Ruled by Coupled or Heightened Excited States

Obiettivo

The goal of the MARCHES project is to rationalise and optimize the interplay between electronically excited-states in complex molecular architectures. The simulation of the properties of large conjugated architectures is to be performed with ab initio tools explicitly taking into account environmental effects. Though efficient methods able to tackle such task are to be conceived during this project, we aim to enlighten coupled excited-states so to pave the way towards chemically-intuitive designs of new molecules. Indeed, the rationalisation and optimisation of the excited-state properties of large compounds is not only one of the major challenges of computational chemistry and physics, it also opens new horizons for emergent properties. In that framework, this project will allow to design molecular switches usable as building blocks for complex logic gates, subsequently unlocking crucial steps towards more efficient storage materials. To this end, compounds containing several photochromic switches coupled at the excited state have to be designed: this is an important challenge. Indeed, photochromes are actually limited to uncoupled or simply additive systems: emergent multi-addressable features are impossible to achieve.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-StG_20101014
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITE DE NANTES
Contributo UE
€ 1 500 000,00
Indirizzo
QUAI DE TOURVILLE 1
44035 NANTES CEDEX 1
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Pays de la Loire Pays de la Loire Loire-Atlantique
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0