Article Category
Rivista Research*eu
Esplora i contenuti speciali
Altri contenuti in questo numero
Category: Salute
- Primi studi sull’uomo dimostrano un’alta incidenza di diabete e malattie cardiovascolari nei lavoratori che fanno i turni
- Un nuovo dispositivo consente alle persone affette da perdita dell’udito di sentire grazie a impulsi luminosi
- Una lezione sulla manipolazione dell’immunità dell’ospite da parte dei patogeni
- Leptina: un’alternativa migliore alla terapia insulinica?
Category: Società
Category: Trasporti e Mobilità
- Un passo più vicini all’elicottero intelligente
- Un nuovo aeromobile ha integrato concetti di ventilazione per ridurre il rumore nelle cabine degli aerei
- Progettazione, modellazione e metodi di collaudo avanzati per ridurre il rumore e la vibrazione dei veicoli elettrici
- Un rivestimento nanostrutturato riduce la formazione di ghiaccio e aumenta l’aerodinamicità degli aerei
Category: Cambiamento climatico e Ambiente
- Quanto è sensibile il clima all’aumento di biossido di carbonio nel lungo termine?
- Esplorare l’atmosfera della Terra antica
- Gli incendi boschivi del passato
- Nuove conoscenze e strumenti per uno sviluppo rurale sostenibile e una bioeconomia più competitiva in Europa
- Come trasformare i rifiuti refrattari in materie prime
- Ricollegare i fiumi europei in modo intelligente
Category: Economia digitale
- Risolvere le difficoltà nella progettazione nano-abilitata
- Il disegno dell’audio diventa high tech
- Nuovi metodi e algoritmi per le simulazioni atomistiche al computer
- Nuovo software aiuta a rendere i quartieri urbani più verdi
- CRDT per applicazioni in rete non sincronizzate
- Nuovi rilevatori superconduttori per le future missioni spaziali
- Antenne nanofotoniche svelano i meccanismi nanometrici delle malattie
Permalink: https://cordis.europa.eu/article/id/400799-the-grand-plan-for-carbon-capture/it
© European Union, 2023