Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Frontiers of Integrated Silicon Nanophotonics in Telecommunications

Obiettivo

In the last decade, Silicon Photonics has been a rapidly growing field fueled by the promise of highly scalable, ultra-low power, high bandwidth and low cost silicon based optical communication systems. The last few years have seen the emergence of several dedicated world-class research groups, a dedicated international conference, heavy investments by the semiconductor industry giants, multiple private equity funded start-ups, as well as dedicated multi-user foundry services. Nevertheless, several critical roadblocks remain that have so far prevented the field from displacing older optical technologies, the resolution of which presents extremely challenging scientific challenges, requiring highly innovative devices and system architectures as well as bleeding edge process development. In a nutshell, state-of-the-art Silicon Photonics remains marginally too expensive for ultra-short distance links, too low performance for long haul communications, and still has too high a power consumption to displace electrical interconnects at the circuit board level. It is the goal of this proposal to reach three key milestones that in the applicant’s opinion are critical enablers for the field on its path towards becoming a truly disruptive technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-StG_20101014
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

RHEINISCH-WESTFAELISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE AACHEN
Contributo UE
€ 1 917 080,00
Indirizzo
TEMPLERGRABEN 55
52062 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0