Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Flexible object manipulation based on statistical learning and topological representations

Obiettivo

A vision for the future are autonomous and semi-autonomous systems that perform complex tasks safely and robustly in interaction with humans and the environment. The action of such a system needs to be carefully planned and executed, taking into account the available sensory feedback and knowledge about the environment. Many of the existing approaches view motion planning as a geometrical problem, not taking the uncertainty into account. Our goal is to study how different type of representations and algorithms from the area of machine learning and classical mathematics can be used to solve some of the open problems in the area of action recognition and action generation.

FLEXBOT will explore how how topological representations can be used for an integrated approach toward i) vision based understanding of complex human hand motion, ii) mapping and control of robotics hands and iii) integrating the topological representations with models for high-level task encoding and planning.

Our research opens for new and important areas scientifically and technologically. Scientifically, we push for new way of thinking in an area that has traditionally been born from mechanical modeling of bodies. Technologically, we will provide methods plausible for evaluation of new designs of robotic and prosthetic hands. Further development of machine learning and computer vision methods will allow for scene understanding that goes beyond the assumption of worlds of rigid bodies, including complex objects such as hands.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-StG_20101014
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
Contributo UE
€ 1 398 720,00
Indirizzo
BRINELLVAGEN 8
100 44 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0