Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A Toolbox for Offshore Wind Farm Cluster Design

Obiettivo

Today, an offshore wind farm is merely a collection of wind turbines where the components of an offshore wind farm cluster are optimized but not the overall cluster. In the future, the best-performing wind farms will be designed with an integrated approach. For this purpose, design tools for offshore wind farm clusters must then yield for the overall optimum. This means they must integrate the cluster and grid connection design with new intelligent mechanisms for wind turbine, farm and cluster control already in the design phase.
The objective of the project is to develop toolbox for such an integrated offshore wind farm clusters design. In line with the call this is achieved by combination of the following different design optimisation tools elements as advanced wake models, turbine load models, grid interconnection models and by incorporating the operation of the offshore clusters as a virtual offshore power plant. The consortium will depart from existing state of the art models that are further developed within the project.
In parallel extensive measurements and data collection is carried out in order to validate the models, to calibrate and further improve them. Furthermore the developed control mechanisms for virtual offshore power plant operation will be tested in existing wind farms to verify that indeed an increase of the overall energy yield, a reduction of load on the single turbines and a flexible operation of the wind farm clusters is achieved.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

3E
Contributo UE
€ 800 622,75
Indirizzo
KALKKAAI 6
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0