Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Instant Mobility for Passengers and Goods

Descrizione del progetto


Use Case scenarios and early trials

The Instant Mobility project has created a concept for a virtual "Transport and Mobility Internet", a platform for information and services able to support radically new types of connected applications for scenarios centred on the stakeholder groups:•\tmultimodal travellers•\tdrivers & passengers•\tpassenger transport operators•\tgoods vehicle operators•\troad operators & traffic managers.The project will define requirements for Future Internet technology tools and enablers, so that all these services will be available to any Internet-connected user, whether using a portable, vehicle-based or fixed terminal.These requirements will underpin a set of technical specifications for both domain-specific and FI enablers that will in turn be created as software conceptual prototypes for a virtual demonstration.The project will prepare a plan for implementing in Phase 2 some limited-scale trials in a number of real cities, using a Transport and Mobility Internet platform as subset of the full FI PPP core platform.Instant Mobility will also study the non-technical framework conditions that may support or hinder eventual deployment of FI-enabled online services in the T&M domain.The project will put forward its research results for support to standardisation, either for FI standards for standards in the T&M domain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-2011-ICT-FI
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

THALES SERVICES NUMERIQUES SAS
Contributo UE
€ 823 290,00
Indirizzo
19-21 AVENUE MORANE SAULNIER
78140 VELIZY VILLACOUBLAY
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Yvelines
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0