Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Biometrics Evaluation and Testing

Obiettivo

Identity management using Biometrics is deployed in a growing number of applications ranging from identification platforms (e.g. biometric passports) to access control systems for border checks or banking transactions.

Unfortunately, the reliability of these technologies remains difficult to compare. There are no european-wide standards for evaluating their accuracy, their robustness to attacks or their privacy preservation strength.

BEAT will fill this gap by building an online and open platform to transparently evaluate biometric systems, designing protocols and tools for vulnerability analysis and developing standardization documents for Common Criteria evaluations. The planned impact is three-fold: the reliability of biometric systems becomes standardized and comparable, potentially leading to a meaningful increase in their performance; technology transfer from research to companies becomes easier with the use of an interoperable framework; authorities and decision-makers become more informed about the progress made in biometrics as results impact standards.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SEC-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

FONDATION DE L'INSTITUT DE RECHERCHE IDIAP
Contributo UE
€ 958 797,00
Indirizzo
RUE MARCONI 19
1920 Martigny
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Valais / Wallis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0