Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Standardisation of laboratory analytical methods

Obiettivo

SLAM is a project proposal for a supporting and coordinating activity with the objective of reviewing the needs for standardisation of CBRN analysis and suggesting a road map for its implementation. All partners to the SLAM consortium are significant players in on-going dialogues on CBRN analytical requirements and procedures on the European scene. The composition of this consortium is well-balanced as to the complementary nature of the capabilities of the partners.

SLAM will, through thorough background studies of needs and available procedures for CBRN sampling, transport and analysis review commonalities and suggest some relevant procedures. In addition, procedures particular to the so called “unknown sample”, i.e. sample with possible content of any of CBRN, will be reviewed and assessed.
Workshops for tutorial inter-calibration table top exercises and for discussion with EU 27 MS will be performed in order to widen the dialogue on standardisation.

Finally, a road-map suggesting methods of choice and processes and means to implement necessary standards to CBRN analysis will be presented and reported.
A functional standardisation of CBRN analysis at the necessary level of stringency will become an important component of a Europe more resilient to CBRN incident.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SEC-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

UMEA UNIVERSITET
Contributo UE
€ 233 527,00
Indirizzo
UNIVERSITETOMRADET
901 87 Umea
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Norra Sverige Övre Norrland Västerbottens län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0