Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

ECO-design and manufacturing of thermoplastic structural fairings for helicopters

Obiettivo

The project aims to design and manufacture three structural fairings for helicopters using thermoplastic composite materials, namely:
- Upper Panel Rear Fuselage Demonstrator;
- Sponson Fairing Demonstrator;
- Radome Demonstrator.
Materials and processes selection and technology guidelines will support the design phase in which tooling and process parameters will be designed and set-up. The three physical demonstrators will be produced and tested according to technical specifications, with a low environmental impact and with a TRL6 Technology Readiness Level. Resistance, induction and ultrasonic welding techniques will be studied in depth in the project for the manufacturing of the joinings required for the demonstrators assembling, and their use will be preferred to mechanical and bonded joinings, in order to decrease the extensive use of adhesives and mechanical fasteners and to make easier the recyclability at components end-life. In order to achieve the most economic design and manufacturing technologies, and in order to evaluate the mechanical performances and to achieve the eco-quotation of the demonstrators, a sound methodology will be used, together with reliable theoretical, numerical and technological instruments. The performances of the three demonstrators will be evaluated trough an extensive experimental campaign, starting from tests on coupons at different conditions up to the final tests on the demonstrators. Moreover the NDI plans for the demonstrators will be developed and executed, and the performances will be evaluated also through the eco-quotation of the components. At last all the actions required for the definition of the certification roadmap will be investigated and outlined.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2010-05
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

CENTRO DI RICERCHE EUROPEO DI TECNOLOGIE DESIGN E MATERIALI
Contributo UE
€ 141 513,00
Indirizzo
STRADA STATALE 7 APPIA KM 706+030 SNC
72100 CITTADELLA DELLA RICERCA BRINDISI
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Puglia Brindisi
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0