Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Adaptive Tip dress Control for Automated Resistance Spot Welding

Obiettivo

High volume automotive production (such as body-in-white construction) operations rely heavily on RSW (resistance spot welding), and suffer significant losses of output (and resulting revenue) as a consequence of frequent production line stoppages. These stoppages are predominantly caused by weld quality issues, which in turn arise from poor maintenance of consumable ‘tips’ on RSW guns.

SmartDress will develop a fully automated adaptive control system that will optimise, monitor and maintain tip quality in these applications. This will minimise line stoppages and give provide our consortium of tier 2/3 SME automotive suppliers with an IP protectable, ‘high-tech’ product, enabling us to protect and expand our market share – which is shrinking due to competition from low-labour rate competitor countries.

Another key feature of the SmartDress system will be that it will allow cost-competitive manufacture of aluminium (not currently commercially viable), which will enable lower cost aluminium vehicle manufacture. This could have very large potential impact on CO2 emissions (due to vehicle light-weighting).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

SINTERLEGHE SRL
Contributo UE
€ 369 121,00
Indirizzo
VIA CENISCHIA 33
10139 TORINO
Italia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0