Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

BioliSME II – Demonstration, validation and preliminary promotion of a commercial prototype speedy system for sampling and detecting Listeria monocytogenes

Obiettivo

Listeria mococytogenes is one of the most important food-borne pathogenic bacteria, having “zero tolerance” in ready-to-eat and dairy foods. Currently, a novel system for monitoring the contamination levels in industrial food producing plants in a more fast, safe and efficient manner than current tools is being developed in the framework of the BioliSME project (Project No: 232037). Although the project is still active, the individual components of the final system have been developed beyond the stage of “proof-of-concept”. Therefore, the Project Consortium (comprising 4 SMEs and 3 RTD performes) wishes to launch a follow-up project (BioliSME II) in order to demonstrate, validate and promote (at an exploratory commercial level) the novel assay system for L. mococytogenes.
The Project will be implemented in the following Work Packages:
WP1 - Subsystem integration to final demonstrator
WP2 - Production of several demonstrators
WP3 - Organization and execution of trial tests
WP4 - IP protection
WP5 - Validation and dissemination
WP6 - Management

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

CHRISTEYNS ESPANA SL
Contributo UE
€ 193 200,00
Indirizzo
C CIENTIFICA MARGARITA SALAS FALGUERAS 2 - POLIGONO INDUSTRIAL RACONC
46729 ADOR
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0