Obiettivo
"Meter reading is the backbone of the home water billing system. If meters are read incorrectly or not read at all, it will cause a chain reaction of added events that add unnecessary expense and create customer dissatisfaction. Consortium SMEs have identified a clear need to develop a smart wireless water metering system based on the European Standard EN 13757 ""Communication systems for meters and remote reading of meters"".
The system will be suitable for use in a variety of water metering scenarios, will require no maintenance and will provide authenticable and secure data transmission as well as timely and accurate recording of the consumption of water which will help in identifying any leakages through the analysis of the actual quantity supplied and recorded by the meters.
The commercial objective is to develop a powerful set of new features to the SME wireless EN 13757 platforms, to enable the products and services of consortium SMEs to keep pace, and even surpass the future needs (high autonomy, interoperability and long radio range) of the emergent Automatic Water Meter Reading (AWMR) market in Europe. The project also aims to exploit aspects of the EN 13757 standard, which are not fully exploited as yet, and in this manner to add value to a European standard"
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SME-2011
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
08940 Cornella De Llobregat Barcelona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.