Obiettivo
The Moorinspect project will bring a step change to the current in-water moor chain inspection systems through the development and introduction of new method for detection of fatigue cracks in the large chain links used in Deepwater offshore facilities.
Moorinspect main objective would be to develop a medium range ultrasonic in-water testing technology using Ultrasonic Guided Waves (UGW) method to identify cracks and fatigues in closed circular/elliptical chains. Due to the propagation capability of the tool, it would also be possible to test link-cross sections in chain links for potential of detection of cracks in usually inaccessible locations, specific objectives would be to provide Interpretation of Signal readings for under surface crack and fatigues in chain links through development of UGW transducers ring, calibration techniques. The Moorinspect main technology objective would be to bring the novel approach to Non Destructive Testing (NDT) moor chain scanning though investigating several types of transducers for MRUT methods including (Electro-Magnetic Acoustic Transducer) EMAT approach to deployment, and hence through Development of Mechanised Deployment Vehicle to inspect those chains, leading to the capacity to conduct periodical inspection to detect progressive defects and fatigues based on historical data gathered from perpetual testing.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SME-2011
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
CB21 6GP CAMBRIDGE
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.