Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Probabilistic Adaptive Real-Time Learning And\nNatural Conversational Engine

Descrizione del progetto


Language Technologies
\tDesign and develop speech only dialogue applications for mobile phones that approach human performance in conversational interaction, in order to query search engines.

The project goal is to design and build mobile applications that approach human performance in conversational interaction, specifically in terms of the interactional skills needed to do so. These skills will include recognising and generating conversational speech incrementally in real-time, adapting to new concepts without manual intervention, and personalising interaction. All of these skills will be learned or adapted using real data, and will be used to build systems for interactive hyper-local search in three languages (English, Spanish and Mandarin) and for two domains such as property search and tourist information. Current search engines work well only if the user has a single search goal and does not have multiple trade-offs to explore. For example, standard search works well if you want to know the phone number of a specific business but poorly if you are looking for a house with several different search criteria of varying importance, e.g. number of bedrooms versus bathrooms versus price etc. The latter requires the user to collaborate conversationally over several turns.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2011-7
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

HERIOT-WATT UNIVERSITY
Contributo UE
€ 841 074,00
Indirizzo
RICCARTON
EH14 4AS Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0