Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Development of Frustrated Lewis Pair Chemistry

Obiettivo

Frustrated Lewis pair chemistry is an exciting new field of very high current interest. Usually, Lewis acids and Lewis bases quench each other by strong adduct formation when brought together in solution. This is avoided or hindered by the attachment of sufficiently bulky substituents at these components. Non-quenched pairs of bulky Lewis acids and Lewis bases feature an unprecedented potential for cooperative small molecule activation and they induce an amazing manifold of new reactions and reactivities. This project will significantly advance this fascinating new field by the specific design and synthesis of novel advanced frustrated Lewis pairs (FLPs) and by using them for finding and developing new chemical reactions of fundamental chemical building blocks according to the following scheme:
A. Design and Preparation of New Frustrated Lewis Pairs
B. New FLP Reactions
a. New Areas of Metal-free Catalytic Hydrogenation
b. Opening the New Field of FLP-Based Free Radical Chemistry
c. New Oxidation reactions
d. FLP-Based Carbon Dioxide Chemistry
e. FLP Reactions of High Energy Intermediates
With this project and its subdivisions we propose to tackle very timely questions in an innovative and original way by using the enormous potential that the emerging field of frustrated Lewis pairs has to offer.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110209
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

WESTFAELISCHE WILHELMS-UNIVERSITAET MUENSTER
Contributo UE
€ 2 100 000,00
Indirizzo

Berlin

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Pforzheim, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0