Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Language Technology in the Web

Descrizione del progetto


Language Technologies

The goal of LT-Web is to set the foundation for the integration of language technologies into core Web technologies, via the creation of a standard defining three kinds of metadata about: 1) information in Web content being relevant for language technology processing; 2) processes for creating Web content via localisation and content management work flows; 3) language technology applications and resources used in these applications. The organizations participating in LT-Web will join the World Wide Web Consortium (W3C) and create a group defining the metadata standard, within the Internationalization Activity of W3C.Using the credibility and outstanding position of W3C, LT-Web will create broad consensus across communities, involving producers of content, localization workers, language technology experts, browser vendors and users. W3C will help to establish a network between stakeholders in these communities, to ensure the long-term adoption of the metadata standard and future opportunities for integrating language technologies and emerging Web technologies. Finally, LT-Web will lay the technical foundations for new business opportunities, to reach out to a growing linguistic and cultural diversity of Web users in the European Union and its trade partners, and to respond to their specific needs in a timely and cost-effective manner.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2011-7
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUR KUNSTLICHE INTELLIGENZ GMBH
Contributo UE
€ 785 642,00
Indirizzo
TRIPPSTADTER STRASSE 122
67663 Kaiserslautern
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Kaiserslautern, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0