Descrizione del progetto
ICT for smart and personalised inclusion
Advanced online portal to support the inclusion of dyslexic youth and adults in society
The objective of the LITERACY project is to create an advanced online portal, which will aid both dyslexic youths and adults. The Portal will provide personalized e-learning programs, useful tools and methods for helping people with dyslexia to improve their abilities in reading, writing and then function in society. The Portal will also provide entry to an accessible online community of peers. Employing novel modelling algorithms the system will assess the users' level of literacy and particular strengths/weaknesses in learning. It will on this basis automatically adjust to provide the required personalized services for that specific user. A specialized interface and Community Zone with programs and services will improve users' skills, drastically simplifying otherwise complicated tasks. This will be done by utilizing advanced novel tools which will be integrated with both existing and adapted ICT tools and hardware. Dyslexic users will be able to access this portal independently and receive real-time feedback on their progress. The Portal will be based on input of content by educational professionals in both EU and Associate countries, providing an array of levels and in several languages.The Portal will empower and support dyslexic youth and adults to help themselves succeed in literacy related achievements, ultimately strengthening their success and inclusion in school, university, work and their social lives.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2011-7
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
28108 ALCOBENDAS MADRID
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.