Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Network of Science in Society National Contact Points

Obiettivo

The range of the FP7 Science in Society (SiS) programme as well as the range of its stakeholders is extremely diverse. This demands that the SiS National Contact Points (NCPs) are able to orientate in the wide area of policy and policy papers behind the SiS programme, programme topics and research areas as well as in FP7 rules and regulations and in addition, they need to have extensive knowledge of the different groups of stakeholders, in order to be able to fulfil their job. The cooperation network among NCPs in FP7 is one of the most important tools for NCPs to be resourceful in their field. The general objective of the SiS.net project is to continue and build on the work done within the previous SiS NCP network projects EUROSIS and EuroSiS 2.0 (2008-2011), to keep on strengthening the SiS NCP network and through this improve the operation of each SiS NCP in order to provide more effective and better quality services to organisations in the EU, in the associated countries and the International Cooperation Partner Countries (ICPC).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SCIENCE-IN-SOCIETY-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

RANNSOKNAMIDSTOD ISLANDS
Contributo UE
€ 196 024,00
Indirizzo
BORGARTUNI 30
105 REYKJAVIK
Islanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ísland Ísland Höfuðborgarsvæði
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0