Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Creative Cooperation in Cultural Heritage

Obiettivo

CreativeCH will promote cooperation and mutual innovation among organisations of Science & Technology (S&T), Cultural Heritage (CH) and Cultural and Creative Industries (CCI), and highlight the contribution of such cooperations and innovations to vital European economic, social and cultural objectives.
The goals of the CreativeCH Action Plan are, a) enable cities and regions across Europe to benefit from CH assets through the cooperation of S&T, CH and CCI organisations, b) encourage and involve students in such cooperations.
On the European level CreativeCH will promote sharing of knowledge and experiences in S&T – CH - CCI cooperation through an open peer-learning network, a series of workshops at major European events, and a virtual forum for students and practitioners. These activities will include collecting examples of innovative S&T - CH - CCI cooperations, identifying success factors, and providing recommendations on good practice.
On the Local level, CreativeCH will realise showcases of S&T - CH - CCI cooperations that demonstrate how such cooperations can help overcome barriers in the access to, and understanding of, cultural heritage. The focus is on issues of “glocal” character, i.e. that are common to cultural heritage worldwide but tackled in an exemplary way in a concrete local setting. The showcases will also have a particular focus on involving and training students.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SCIENCE-IN-SOCIETY-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

FONDAZIONE PIN - POLO DI PRATO UNIVERSITA DI FIRENZE
Contributo UE
€ 551 344,00
Indirizzo
PIAZZA DELL'UNIVERSITA' 1
59100 PRATO
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Toscana Prato
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0