Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The Astrodynamics Network

Obiettivo

The objectives of the proposal are:
- To introduce ESR's and ER'sto a range of astrodynamical concepts and problems and the relevant new mathematical theories and techniques. To develop their expertise in a number of these fields and to train them to conduct research, collaborate, and communicate their results.
- To deepen and and broaden the knowledge and skills of ER's working in the areas of astrodynamics and dynamical systems theory. To encourage the more mathematical scientists to apply their skills to spacecraft dynamics and control, and the more applied scientists to apply new ideas and theories from mathematics to their problems
- To provide both ESR's and ER's with the complementary communications and project management skills that are needed, in addition to scientific skills, for a successful career in either an academic or a non-academic enviroment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

INSTITUT D'ESTUDIS ESPACIALS DE CATALUNYA FUNDACION
Contributo UE
€ 769 918,00
Indirizzo
ESTEVE TERRADAS 1 EDIFICI RDIT OF 212 PARC MEDITER DE LA TECNOLOGIA (PMT) CAMPUS DEL BAIX LLOBREGAT - UPC
08860 CASTELLDEFELS
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0