Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Transglutaminase in disease: a novel therapeutic target?

Obiettivo

TRANSPATH is a multisectorial Network designed to facilitate the exchange of knowledge and technology between 7 leading European research teams and 3 SME partners and 2 associate SME Partners involved in basic and applied research into transglutaminase (TG) related human diseases. Its ambitions are to accelerate the development of new strategies for the treatment and diagnosis of human diseases related to transglutaminases, including metastatic cancer, neurodegeneration and celiac disease. The subject is highly relevant as deregulation of tissue transglutaminase activity is observed in a number of human diseases while the exact mechanisms are still largely unknown. The project targets this unmet clinical need. The main objectives are :1) to establish the molecular nature of the role of transglutaminases in the pathogenesis of diseases which are known to involve these multifunctional enzymes with a view to developing novel specific inhibitors and new therapeutic approaches which will have a major impact on their treatment ;2) provide an extensive cross sectorial scientific and supporting training network that will increase the capabilities of highly skilled researchers for the European biotechnology industry and academia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

ASTON UNIVERSITY
Contributo UE
€ 795 367,01
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0