Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nanocapsules for targeted delivery of radioactivity

Obiettivo

The consortium RADDEL (RADioactivity DELivery) has a research-based approach for the training of the new generation of scientists in the development of novel functional nanomaterials . A well structured training program will be provided with a balanced combination of local and network-wide training through secondments, joint network meetings, workshops, schools, industrial training and the final network conference. The research program focuses on the design, synthesis, characterisation, pharmacological studies and dosimetry calculations of nanocapsules that seal in their interior radioactive materials for biomedical applications in the areas of cancer diagnosis and therapy. After sealing the chosen radionuclides, the external walls of the nanocapsules will be decorated with biomolecules to render them biocompatible and for targeting purposes. In a recent study we have recently observed that these nanocapsules allow the delivery of unprecedented radiodosage and remain stable for extended periods thus guaranteeing essentially zero leakage of the radionuclides. Surface functionalisation of these nanocapsules offers versatility towards modulation of tissue biodistribution of the radioemitting crystals in a manner determined by the nanocapsule that delivers them. The delivery of radioactivity takes place through the walls of nanocapsules (carbon) and release of the encapsulated radionuclides is therefore not needed and certainly not desired. The present research objectives go beyond the-state-of-the art in the field and innovative products and solutions are expected.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
€ 894 821,40
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0