Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Coupled Parallel Simulation of Gas Turbines

Obiettivo

The proposed project COPA-GT has been structured to provide training of a multi-disciplinary and intersectorial nature for young Fellows in Europe in the field of propulsion and electric power generation systems. The young researchers will obtain expertise in gas turbines engine (GT) design, based on fluid and structural mechanics, combustion, acoustics and heat transfer. They will become familiar with tools to design and operate innovative GT engines, taking into account the whole diversity of physics involved, in a consistent and integrated way, to improve the system performances and reliability, adapt them to future sustainable fuels and operation conditions, and lower their environmental impact. This implies a strong expertise in High Performance Computing (HPC) and physics, for the use of the most advanced numerical simulation tools, that are run on the most powerful computers.
What is new and original in this project, is that the Fellows will be trained on the integrated engine design, taking into account component performance and interaction. Untill now all training and design was focused on individual components, postponing component interaction till commissioning of the engine, which has led to severe delays and difficulties in changing operating conditions in the past. With the advanced hard and software tools available at the partners institutions the young researchers will be able to develop an integrated engine performance prediction.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

CENTRE EUROPEEN DE RECHERCHE ET DEFORMATION AVANCEE EN CALCUL SCIENTIFIQUE
Contributo UE
€ 695 508,80
Indirizzo
AVENUE G CORIOLIS 42
31057 Toulouse Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0