Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Functionalized Magnetic Nanoparticles and their Application in Chemistry and Biomedicine

Obiettivo

Functionalized magnetic nanoparticles are proposed as smart platforms for applications in chemistry - emphasizing catalysis -, environmental chemistry - emphasizing catalytic detoxification, or biomedicine - emphasizing delivery of biomolecules and drugs. The magnetic properties of the entities offer an additional dimension for their manipulation by external magnetic fields, e.g. for flow reactors, for recovery from the environment, for imaging (MRI) or for directed targeting of tumors in living beings. The consortium spans the synthesis of coated (graphene, silica, polymers) magnetic nanoparticles with metal and metal oxides cores, covalent and non-covalent functionalization with chemical and biomedical agents, applications in homogeneous and heterogeneous catalysis for fine chemical production or detoxification of the environment, or biomedical applications such as tumor recognition, drug delivery or gene transfection. Disciplines involved are Chemistry, Biochemistry and Bioanalytical Chemistry, Chemical Engineering and Material Science, Physics, and Medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

UNIVERSITAET REGENSBURG
Contributo UE
€ 914 991,99
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 31
93053 Regensburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberpfalz Regensburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0