Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Attosecond Science by Transmission and Emission of X-rays

Obiettivo

"This is a programme of advanced research with potential for high scientific impact and applications to areas of great strategic importance such as renewable energy and biomolecular technology. The aim is to develop and apply a combination of cutting-edge tools to observe and understand dynamics in molecules and condensed phase matter with attosecond temporal and nanometre spatial resolutions. The programme, will exploit two new types of measurements that my group have already begun to develop: high harmonic generation (HHG) spectroscopy and attosecond absorption pump-probe spectroscopy, and will apply them to the measurement of attosecond electron dynamics in large molecules and the condensed phase. These methods rely upon the emission and transmission of soft X-ray attosecond fields that make accessible measurement not only of larger molecules in the gas phase but also thin (micron to nanometre) samples in the condensed phase. This is a research project that will open new frontiers both experimentally and theoretically. The challenge of this research is high and will be met by a concerted programme that is well matched to my teams experimental and theoretical expertise in attosecond physics, ultrafast intense-field science, soft X-ray techniques and advanced techniques for creating gaseous and condensed phase samples."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110209
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo UE
€ 2 344 390,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0