Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Quantum Optical Interfaces for Atoms and Nano-electro-mechanical Systems

Obiettivo

Quantum interfaces capable of transferring quantum states and generating entanglement between fields and matter are set to play a growing role in the development of science and technology. Development of such interfaces has been a crucial component in quantum information processing and communication. In the past decade quantum interfaces between atoms and optical photons have been extensively explored by a number of leading groups. Quantum state transfer between light and atoms, such as quantum memory and quantum teleportation, entanglement of massive objects, as well as measurements and sensing beyond standard quantum limits have been demonstrated by the group of the PI.

We propose to develop a robust, integrated and scalable atom-light interface and to incorporate it into a hybrid multi-facet quantum network with other relevant quantum systems, such as nano-mechanical oscillators and electronic circuits.

Towards this ambitious goal we will develop room temperature atomic quantum memories in spin protecting micro-cells (mu-cells) and opto-mechanical and electromechanical strongly coupled systems. Interfacing atoms, electronic circuits and nano-mechanical oscillators we will perform ultrasensitive quantum limited field and force measurements and quantum teleportation of states across the range of these systems.

In the fundamental sense, this research program will further broaden the horizons of quantum physics and quantum information processing by expanding it into new and unexplored macroscopic domains.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110209
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo UE
€ 2 493 000,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0