Obiettivo
Many major and devastating floods have occurred around the world recently. Their number and magnitude seems to have increased but such changes are not clear. More surprisingly, the exact causes of changes remain a mystery. Although, drivers such as climate and land use change are known to play a critical role, their complex interactions in flood generation have not been disentangled.
The main objectives of this project are to understand how changes in land use and climate translate into changes in river floods, what are the factors controlling this relationship and what are the uncertainties involved. We decipher the relationship between changes in floods and their drivers by analysing the processes separately for different flood types such as flash floods, rain-on-snow floods and large scale synoptic floods. We then use data from catchments in transects across Europe to build a probabilistic flood-change model that explicitly describes the change mechanisms. The model is unconventional as it does not take a reductionist approach but conceptualises the dominant flood change processes at the catchment scale. We test the model on long high-quality flood data series. We use the model as well as the temporal and spatial data variability to quantify the sensitivity of floods to climate and land use change and estimate the uncertainties involved. The data are already available to me or will be made available through my excellent contacts in Europe.
For the first time, it will be possible to systematise the effects of land use and climate on floods which will provide a vital step towards predicting how floods will change in the future.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
ERC-2011-ADG_20110209
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Istituzione ospitante
1040 Wien
Austria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.