Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Mastering the Computational Challenges in Numerical Modeling and Optimum Design of CNT Reinforced Composites

Obiettivo

The innovative and challenging objective of the MASTER project is the numerical modeling and optimum design of complex carbon nanotube (CNT)-reinforced composite morphologies, via a novel and computationally efficient molecular mechanics-based, multiscale stochastic numerical simulation approach, in conjunction with a robust optimization methodology. The rationale of the project is to propose a generic approach for an accurate numerical modeling, efficient analysis and robust design considering uncertainties, of high performance CNT-reinforced composites, in terms of mechanical and damping properties, which could have far reaching implications in the design of current as well as future nano-scale reinforced composites. The above undertaking is confronted with the excessive computational effort required to achieve the proposed objective. This computational effort will be mastered with highly efficient multiscale simulation approaches, innovative numerical solution methods, metaheuristic optimization algorithms, soft computing tools and the exploitation of the recent advances in high performance computing technology. The project has a multidisciplinary dimension by combining various scientific fields such as: molecular mechanics; continuum mechanics; stochastic mechanics; optimization; numerical analysis; soft computing; nanotechnology; material science and computer technology. The achievements of this project are expected to significantly enhance our knowledge on the analysis and design of nanocomposites beyond the current state of the art.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110209
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo UE
€ 2 496 000,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0