Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Counting conjectures and characters of almost simple groups

Obiettivo

This proposal has two major goals: to understand the irreducible complex characters of the finite almost simple groups, and to apply this knowledge to prove two longstanding famous conjectures in the representation theory of finite groups: the McKay conjecture and the Alperin Weight Conjecture.

The first goal requires the study of the action of outer automorphisms of finite groups of Lie type on their irreducible characters and the solution of extension problems. The determination of the irreducible characters of all almost simple groups is a fundamental task of group theory.
For the second goal, we will build on the recent reductions (by the PI and others) of both conjectures to assertions on characters of finite simple groups. To prove these assertions, one needs to construct certain equivariant bijections with respect to outer automorphisms, which will involve the results from the first goal.
Furthermore, we propose to extend the reduction of the McKay conjecture to include several refinements, in particular the block-wise version and
congruences of character degrees.

The project will involve the interplay of methods from the theory of algebraic groups, character sheaves, block theory and modular character theory.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110209
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

RHEINLAND-PFALZISCHE TECHNISCHE UNIVERSITAT
Contributo UE
€ 1 444 200,00
Indirizzo
GOTTLIEB DAIMLER STRASSE
67663 KAISERSLAUTERN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Kaiserslautern, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0