Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Epigenetic modifications in glomerular nephropathy and renal aging

Obiettivo

Here, we propose a program to identify the role of mTOR and autophagy dependent epigenetic
modifications during kidney aging. We have assembled a unique set of complementary mouse models including kidney specific and timely inducible autophagy and mTOR deficient mice. For the detailed molecular analysis of transgenic podocyte tissue, we have generated a double-labeled transgenic mouse model, where podocytes expressing green fluorescent protein are contrasted by other kidney cells expressing red fluorescent protein. Using this mouse model, we have pioneered a cell sorter based purification of glomerular podocytes from kidney single cell suspensions, which allows us to perform the first epigenetic analysis of aged and transgenically modified podocytes. mTOR and / or autophagy dependent gene expression signatures, histone modifications and chromatin-remodeling patterns associated with kidney aging in transgenic and wildtype mice will be identified. We recently showed that mTOR hyperactivation at early stages of diabetic nephropathy determines the progressive course of the disease. We now hypothesize that transient mTOR hyperactivation may induce epigenetic modifications representing the clinically observed, but still unresolved “metabolic memory” of diabetic nephropathy. In
summary, this project aims to elucidate fundamental biological mechanisms of kidney aging. This may ultimately aid in risk prediction and improved targeted medical interventions to promote healthy aging and to prevent chronic kidney diseases such as diabetic nephropathy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM FREIBURG
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
HUGSTETTER STRASSE 49
79106 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0