Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Dissecting a new mechanisms of bacterial cell-cell communication

Obiettivo

For many years, bacteria have been considered very simple organisms mostly studied in the context of single cells. However, recent discoveries revealed the ability of bacteria to develop complex communities. The study of bacterial communities is of biomedical and ecological importance as the formation of highly organized multicellular structures such as biofilms and fruiting bodies render infectious bacteria resistant to antibiotics and are very difficult to treat. Essential for biofilm and fruiting body formation is the ability of bacterial cells to communicate with each other. Recent observations on the model system Myxococcus xanthus suggest the existence of a previously undiscovered mechanism of bacterial cell-cell communication. Very likely, M. xanthus shares its way of cell-cell communication with other bacterial species also forming multicellular structures, including human pathogens. The proposed study will i) focus on the investigation of the mechanisms responsible of cell-cell communications; ii) take advantage of innovative techniques and integrate genetic, biochemical and cellular approaches; iii) open new insights in the knowledge of bacterial multicellularity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0