Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Confined synthesis of metastable complex oxides

Obiettivo

"Nowadays, a pressing demand for new materials with appealing multifunctional properties is pulling the research in materials science. In this context, as the properties of inorganic solids are intimately linked to their crystal structures, an interesting approach to extend the range of properties and applications of a particular compound is discovering and stabilising at ambient conditions new metastable polymorphs of thermodynamically stable structures. A fruitful strategy to stabilize metastable phases is the synthesis of nanoscale polymorphs under matrix confinement. Interestingly, some of those metastable polymorphs which can only be stabilized in spatially restricted fields, display outstanding multifunctional properties that could find important technological applications. Exploring, identifying and understanding the fundamental aspects of this stabilizing mechanism will be the first objective of the project.
Some model metastable polymorphs with applicability in Information and Communication Technologies as memory or sensor devices that will be investigated in the project are: ε-Fe2O3, λ-Ti3O5 and a new phase of La0.7Sr0.3MnO3.
The matrix confined synthesis is not always well matched for the integration of these nano-oxides into devices which requires a thorough control of the microstructure of the functional oxides and its precise positioning in a technological substrate. Addressing the above limitation is the second leading objective of the project."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
€ 87 500,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0