Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Building bridges between specialists on computational and empirical risk assessment of engineered nanomaterials

Obiettivo

The project is aimed at creating a worldwide network of research partnerships, including various types of research organizations from EU and third countries, with different profiles (computational and empirical risk assessors), focused on the development of new tools for computational risk assessment of engineered nanoparticles (NPs). The mobility plan, supported by the electronic communication tools will create a platform for sharing knowledge and overcoming the fragmentation of scientific efforts in this novel and high priority research field. This is important, because extensively developing nanotechnology might create a significant risk for humans and the environment.

We are going to build 3 metaphoric bridges across the problems limiting risk assessment for NPs: Bridge I: Collaboration between developers of computational and empirical methods for risk assessment. Bridge II: Exchanging ideas developed simultaneously by different groups of similar profiles (e.g. computational – computational). Bridge III: Coordination of regulatory efforts worldwide in the area of nanorisk assessment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

UNIWERSYTET GDANSKI
Contributo UE
€ 325 200,00
Indirizzo
UL JANA BAZYNSKIEGO 8
80-309 GDANSK
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion północny Pomorskie Trójmiejski
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0