Obiettivo
"Perceptions, memories, emotions, and everything that makes us human, demand the flexible integration of information represented and computed in a distributed manner. The human brain is structured into a large number of areas in which information and computation are highly segregated. Normal brain functions require the integration of functionally specialized but widely distributed brain areas. Furthermore, human behavior entails a flexible task- dependent interplay between different subsets of these brain areas in order to integrate them according to the corresponding goal-directed requirements. We contend that the functional and encoding roles of diverse neuronal populations across areas are subject to intra- and inter-cortical dynamics. More concretely, we hypothesize that coherent oscillations within frequency-specific large-scale networks and coherent structuring of the underlying fluctuations are crucial mechanisms for the flexible integration of distributed processing and interaction of representations.
The project aims to elucidate precisely the interplay and mutual entrainment between local brain area dynamics and global network dynamics and their breakdown in brain diseases. We wish to better understand how segregated distributed information and processing are integrated in a flexible and context-dependent way as required for goal-directed behavior. It will allow us to comprehend the mechanisms underlying brain functions by complementing structural and activation based analyses with dynamics. We expect to gain a full explanation of the mechanisms that mediate the interactions between global and local spatio-temporal patterns of activity revealed at many levels of observations (fMRI, EEG, MEG) in humans under task and resting conditions, complemented and further constrained by using more detailed characterization of brain dynamics via Local Field Potentials and neuronal recording in animals under task and resting conditions."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
ERC-2011-ADG_20110406
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Istituzione ospitante
08002 Barcelona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.