Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Advanced Studies on Improving Sheep Fertility by Using Artificial Means of Reproduction

Obiettivo

Artificial insemination (AI) in livestock has made it possible to optimize reproduction efficiency. AI is undoubtedly the management technique that has most contributed to the genetic improvement of livestock in modern animal production. By comparison to the other currently available preservation methods of semen, cryopreservation is an established industry used worldwide for performing AI, as it can preserve cells life undefinitely. The main disadvantage of semen cryopreservation is that freezing and thawing induce several forms of cellular lesions, which reduce dramatically the quality and subsequent fertilizing ability of the semen. Sperm motility, viability, membrane integrity and biochemical parameters are all routinely used tests to assess the quality of frozen-thawed semen. However, acceptable motility and viability of spermatozoa do not necessarily lead to acceptable conception rates. By this research project, we aim at increasing the conception rate in ewes following AI, by using frozen-thawed semen. In order to achieve this goal, we have the following objectives: to improve the freezing technologies, to evaluate the cytological and cryobiological indexes of the spermatozoa, to obtain accurate biochemical and electronomicroscopical profiles of the cryopreserved cells, and to test in vivo the efficiency of different preserving and AI technologies, on the cryobiological parameters and reproduction indexes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

UNIVERSITATEA DE STIINTE AGRONOMICE SI MEDICINA VETERINARA DIN BUCURESTI
Contributo UE
€ 24 400,00
Indirizzo
BD MARASTI 59 SECTOR 1
011464 Bucuresti
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0