Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

NANOCONTAINER-BASED ACTIVE COATINGS FOR MARITIME APPLICATIONS

Obiettivo

"NANOMAR project aims at establishing long-lasting scientific collaboration network between European research institutions and scientists from two BRIC countries, namely Brasil and Russian Federation. The collaboration will be established on the basis of synergistic
combination of the complementary expertises targeting in development of novel “smart” sustainable materials for offshore applications. The collaborative network joints together groups working on development of new functional nanocontainers, novel protective coatings as well as
teams holding recognised expertise on the characterization of the anticorrosion coatings.
The main scientific objective of the proposal is development of a new generation of “smart” bifunctional coatings that combine the self-healing anticorrosion ability with antifouling properties for offshore applications such as oil-mining platforms and windmill farms. The main
scientific approach on which this project is based is the controlled release of the active species (corrosion inhibitor and biocide agent, respectively) from nanostructured receptacles (nanocontainers) in damaged zones of the coating.
The separated specific activities are already ongoing in the individual involved institutions. Therefore the high financial investments are not requested. The extensive exchange of knowledge and expertise on the mutual benefit basis seems to be the most appropriate tool for
implementation of the planned objectives."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

UNIVERSIDADE DE AVEIRO
Contributo UE
€ 77 000,00
Indirizzo
CAMPUS UNIVERSITÁRIO DE SANTIAGO
3810-193 Aveiro
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0