Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Bioactive compounds from Turkish marine macro organism and associated fungi for EU industries

Obiettivo

In recent years, marine natural product bioprospecting has provided key structures and compounds that proved their potential in several fields (human heath, food, cosmetics, veterinary medicine, etc.), particularly as new therepautic agents for a variety of diseases. Most of the marine secondary compounds are still in preclinical or early clinical development process, but some are already on the market, such as cytarabine, or predicted to be approved soon, such as ET743 (YondelisTM).

The marine environment also represents a largely unexplored source for isolation of new microbes (bacteria, fungi, etc) that are potent producers of bioactive secondary metabolites. Therefore, this explains why most of the research on marine natural products is in fact search for useful bioactive compounds. The marine organisms will be collected from Turkish water in geographic range and different ecological habitats under the terms of Convention of Biological Diversity

The aim of the project is to identify new natural marine compounds that can serve as lead structures for new products in EU industries. The target fields are drug discovery and cosmetic industry. This project enables Europe to compete with USA and Japan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

ANKARA UNIVERSITESI
Contributo UE
€ 56 700,00
Indirizzo
DOGOL CADDESI
06100 Tandogan Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0