Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Quantum Integrability, Conformal Field Theory and Topological Quantum Computation

Obiettivo

This proposal aims at setting up an international network of theoretical physicists, developing the methods of quantum integrability and conformal field theory and applying them to the emerging fields of low-dimensional quantum physics. These theoretical studies present, at once, fascinating convergences between exactly solvable statistical models and field theories, such as the topological theories of non-Abelian anyons, and recent developments of modern mathematics, such as infinite dimensional algebras, topology and combinatorics. These topics find timely applications to present and forthcoming experimental results concerning quantum spin chains, strongly-correlated electron systems, cold atoms in optical lattices and interferometry. This proposal also deals with the fast-developing topic of quantum topological computation, which exploits the topological properties of many-body quantum systems to encode and manipulate quantum information in a manner that is unaffected by decoherence. Another, related subject is the off-equilibrium dynamics of extended quantum systems, their thermalization properties and ergodicity after being subjected to a quantum quench. This research aims at opening new perspectives in the attractive area of exactly solved models by applying its sophisticated theoretical tools to the growing experimental area of low-dimensional quantum systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI DI TRIESTE
Contributo UE
€ 72 300,00
Indirizzo
VIA BONOMEA 265
34136 Trieste
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Friuli-Venezia Giulia Trieste
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0