Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Low Carbon Integrated Manufacturing Parks

Obiettivo

The project team anticipates substantial advantage through migration towards highly integrated manufacturing on industry parks. Key features include:

1) Profile matching of energy, by-products, waste streams (etc) across multiple manufacturing operations

2) High performance energy supply utilisation & recovery systems, maximising efficiency by operating in conjunction with local community energy needs

3) Dynamic systems management at optimal, overall, site/community settings

4) Optimal and highly integrated connections into upstream and downstream supply chains with minimum cost for logistics and fuel

5) Understanding of implications for communities & regional/national policy to achieve benefits

The need is for synergistic operation of large & small manufacturing units on and around fully integrated industry parks. Such an approach offers tremendous potential for holistic energy saving through profile matching and integration. Moreover, we believe that many of the underpinning technologies required for implementation are well established - but, that progress has so far been hindered by insufficient focus and coordination of industrial activity (which has been aligned with traditional industry sectors). Innovation, using these technologies to achieve a routing to practical developments and outcomes will allow substantial cost savings to improve EU competitiveness as well as reduce resource use, emissions & waste

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2011-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

THE NORTH EAST OF ENGLAND PROCESS INDUSTRY CLUSTER LBG
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
WESSINGTON WAY 1 HYLTON PARK
SR5 3HD SUNDERLAND
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Sunderland
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0