Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

New forms of sustainable urban transport and mobility

Obiettivo

Mobility for each citizen as well as the transport of goods must be ensured in combination with a free choice of transport modes. However, actions of mobility management should be strengthened to raise people’s awareness towards sustainable mobility.
Due to changing conditions (e. g demographic development, rising energy costs, new ecological standards) new quality standards for an attractive pedestrian, bicycle, and public transport infrastructure are on the urban agenda in many cities.
The four cities Stuttgart, Brno, Malaga and Tel Aviv-Yafo decided to create more sustainable, clean and energy-efficient urban transport systems in their cities to establish new forms of mobility in a common approach for the benefit of all citizens, society and climate policy, respecting the environment and natural resources.
The development and implementation of similar projects and initiatives in the four cities will allow evaluating and comparing the results and impacts in the different contexts in the leading and learning cities. In addition, the measures in the four cities have been selected in a way that allows transfer and applicability to small- and medium-sized towns.
Specific emphasis has been given to the measures of e-mobility, freight and ITS-based traffic management. Also the continuous reflection of the proposed projects with the SUMPs as well as with urban development plans is stressed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SST-CIVITAS-2011-MOVE
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

LANDESHAUPTSTADT STUTTGART
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Marktplatz 1
70173 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0