Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

European Library-based flow of Embedded Silicon and test Instruments

Obiettivo

This project aims to increase European Integrated Circuits (IC) quality and competitiveness by developing generic test instruments and interfaces which will drasticly improve the testability and reliability of ICs.

Presently, production testing of ICs is done by large and expensive Automated Test Equipment (ATE). A disadvantage of this approach is that while the production cost of a transistor decreases with each new technology node, the cost to test these transistors remains flat or increases, especially for ICs with analogue, RF or sensors components. If test was built-in the chip and therefore part of the silicon it would ensure that the benefits of silicon scaling to new technology nodes translate to benefits in test cost. The concept of Built-In Self Test (BIST) is a well-known test solution for digital logic and memories but it is still in its infancy for analogue, RF and sensors. Although solutions do exist for these analogue, RF and sensor blocks they are typically point solutions and only applicable to that specific block. While it does reduce recurring test cost it will increase design and test development costs. Moreover it increases the time to market and risks since a new test solution has to be made

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ENIAC-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-ENIAC - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (ENIAC)

Coordinatore

NXP SEMICONDUCTORS NETHERLANDS BV
Contributo UE
€ 913 824,00
Indirizzo
HIGH TECH CAMPUS 60
5656AG Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0