Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Automated Geometrical Measurment and Visual Inspection for Blisks

Obiettivo

"The main impact of the following proposal of the three participants Hexagon Metrology GmbH, Hexagon Technology Center GmbH, and Fraunhofer Institute for Industrial Mathematics ITWM is an integrated approach to the measurement the geometry and automatical identification and characterization of surface defects of a BLISK (bladed disk). An automatic visual inspection of the BLISKs would create a significant contribution to better and safer processes at lower cost.
The key innovations of AMI4BLISK is a unique and new approach for automated BILISK measurement and inspection; an innovative and new image processing algorithms and visual inspection sensor setup and a new sensor for defect characterization and measurement.
In a first step the geometrical measurement with a coordinate-measuring-machine (CMM) will provide the information of the shape and surface of the BLISK in combination with the CAD model that provides basic information of the geometry.
In a second step all possible defects need to be found with the use of an intelligent image-processing-system. The location and type of the questionable defects will then be qualified and stored automatically.
In a third step the defects will be classified. With the known position of the defects a program to measure all the defects with another CMM is generated automatically. These measurements give a quantitative description of the possible defects. In some cases where a defect may be questionable the inspection by a person of skill will still be necessary."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2011-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

HEXAGON METROLOGY GMBH
Contributo UE
€ 269 748,50
Indirizzo
SIEGMUND HIEPE STRASSE 2-12
35578 WETZLAR
Germania

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0