Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Up-scaling Production of 2-Dimensional Materials

Obiettivo

"Layered materials represent a diverse and largely untapped source of 2-dimensional (2D) systems with exotic electronic properties and high specific surface areas that are important for sensing, catalysis and energy storage applications. While graphene is the most well-known layered material, transition metal dichalcogenides (TMDs), transition metal oxides (TMOs) and other 2D compounds are also important. The latter materials are of particular interest as topological insulators and thermoelectric materials. Current production methods for these materials make them uneconomical for most commercial applications.
The project will develop and explore commercialisation of a unique method developed by the PI for producing single atomic layer materials. It will also evaluate the potential opportunity to commercialise the materials and or devices made using these materials. The project is linked to an ERC Starting Grant awarded to Prof Jonathan N Coleman in TCD called Semiconducting and Metallic nanosheets: Two dimensional electronic and mechanical materials (SEMANTICS). The proposal will seek to up-scale the process which has been developed within SEMANTICS (and which has already generated one patent application), and engage the commercialisation professionals in CRANN and the Technology Transfer resources in TCD to bring this technology out to the market place."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo UE
€ 149 760,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0