Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Design and Synthesis of Novel Bilayered Scaffolds for Periodontal Tissue Regeneration

Obiettivo

"Current data concerning the use of scaffolds in Periodontal Tissue Regeneration are far from sufficient for successful tissue-engineering therapeutics in the periodontology field. Consequently, we have identified the need for the development of advanced biomimetic scaffold materials, which are versatile enough to be targeted for tooth-specific applications and capable to drive the growth and functional differentiation of stem/progenitor dental cells into matured organized periodontal tissues in a controlled manner. The aim of this project is the design, synthesis and optimization of an advanced bilayered composite scaffold based on glass-ceramic foams combined with electrospun collagen-based meshes that mimics the complex structure of periodontium, i.e. the hierarchical structure of cementum and alveolar bone, the periodontal ligament and the continuous, fibrous interface between these tissues. The implementation of this project is designed through the integration of three objectives, which involve: i) the synthesis and optimization of glass-ceramic scaffolds for cementum/alveolar bone regeneration, ii) the development and characterization of tailored collagen-based fibrous scaffolds for periodontal ligament regeneration, and iii) their innovative combination for the construction of novel bilayered scaffolds to regenerate the complex tissue interface at the periodontium."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

FRIEDRICH-ALEXANDER-UNIVERSITAET ERLANGEN-NUERNBERG
Contributo UE
€ 167 390,40
Indirizzo
FREYESLEBENSTRAßE 1
91058 ERLANGEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Mittelfranken Erlangen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0