Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Two-Step-Strategy towards an Orthogonal Bio-System

Obiettivo

The integration of orthogonality is a crucial research strategy in the rational design of biological systems for novel applications. In order to produce such highly predictable orthogonal systems, we propose to employ cell-free systems of highly engineered composition generated from living cells, which are complex enough to reproduce the major synthetic capabilities of living cells - such as the synthesis of natural and artificial saccharides - but are simplified enough to come close to truly engineerable systems. We propose a two-step-strategy: In a first step, the protein synthesis of a growing bacterial cell will be channeled solely to a limited set of system components with the help of the RNA-interferase MazF. In a second step, the cells will be homogenized and the resulting cell-free extract, already enriched in the required protein components, will be subjected to selective hydrolysis of predefined proteins, which otherwise would connect the designed system to the remaining protein background, which would make the performance of the complex system unpredictable. As a proof-of-concept, we propose to implement a preparative 12-step synthesis from cheap glucose and N-acetyl-glucosamine to a valuable antiviral-precursor, N-acetyl-neuraminic acid.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo UE
€ 184 709,40
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0