Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

WEB sIte conception language

Obiettivo

WEBSICOLA (WEB SIte COnception LAnguage) aims at performing a cross-sectoral transfer of knowledge in the field of language design and compilation; the project will pursue its objectives mainly through the joint development of a new programming language, specifically targeted at the development of complex web applications.

The WEBSICOLA project main objectives are:
- providing the industrial partner with extensive knowledge in language designing, in compilation techniques and in the area of logic and program analysis;
- allowing the academic partner to monitor usage patterns of programming languages in real production settings and acquire valid management skills for large-scale Open Source projects;
- deepening, strengthening and expanding the ongoing collaboration between the project partners;
- fostering long-lasting, fruitful collaborations between the academic and the industrial sectors, through the establishment of a large programming-language user community, both in the academic and the industrial sector.

The partners' involvement in the Websicola project will additionally strengthen their standing within their respective work sectors. From this consolidation, the partners' networks will benefit as a whole, through the establishment of an Open Source community as a vehicle for a multiplier effect, reinforcing the cohesion both within the academic and the industrial sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-MOBILITY-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

TOK - Marie Curie actions-Transfer of Knowledge

Coordinatore

NET7 SRL
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0