Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Integration of Machine Translation Paradigms

Obiettivo

Machine Translation (MT) is a highly interdisciplinary and multidisciplinary field since it is approached from the point of view of engineering, computer science, informatics, statistics and linguists. Unfortunately, the cooperation and interaction among these fields in relation to MT technologies is still very low. The goal of this research project is to approach the different profiles in the MT community by providing a new integrated MT paradigm which mainly includes linguistic technologies and statistical algorithms.

Basically, our research will be focused on the problem of dynamically integrating the two most popular MT paradigms: the rule-based and the statistical-based. We will use linguistic technologies developed either for the rule-based MT systems or other natural language processing tasks into statistical MT systems. Linguistic technologies include: bilingual dictionaries, transfer rules, statistical parsing, word sense disambiguation, morphological and syntactic analysis. The new paradigm will provide solutions to current MT challenges such as unknown words, reordering and semantic ambiguities.

The project will focus on the three most spoken languages in the world: Chinese, Spanish and English; and all translation combinations among them. These language pairs do not only involve many economical and cultural interests, but they also include some of the most relevant MT challenges such as morphological, syntactic and semantic variations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo UE
€ 173 212,80
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0