Obiettivo
"The objective of the proposed project is the design of new approximation to the exchange-correlation energy of Kohn-Sham density functional theory (DFT). The work will be based on two different approaches to the exchange-correlation energy density. The so-called local hybrid approach relies on a position-dependent mixing of approximate DFT exchange and exact
exchange. Alternatively, the exchange-energy density can be obtained from an exchange-correlation hole constructed by multiplying an exchange hole with a correlation factor. This is referred to as the correlation factor (CF) model. The two approaches appear to be quite different at first sight, however, both aim to recover exact exchange in regions of the system with
negligible correlation and they use the same local variables to achieve this goal. Building on the similarities, we will combine the strengths of these approaches while avoiding their problems. First, we propose to develop a new correlation factor model employing the exact exchange-energy density. Second, we suggest to develop a hybrid scheme with the local mixing coefficient derived based on the results of the correlation factor model. The CF ansatz, which does not itself involve any unknown parameters, will in this way help to replace the empirical parameters in a local hybrid
functional. Finally, we intend to compare the exchange-correlation holes of the correlation factor model with those of the local hybrids, which will serve for the mutual improvement of the holes."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2011-IOF
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
10623 Berlin
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.