Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Do nutritionally poor environments promote sociality? Testing a long-standing hypothesis in two socially plastic insect groups

Obiettivo

"Why individuals cooperate is an evolutionary puzzle. One longstanding
theory is that nutritionally poor environments reduce individuals’
chances of breeding independently, forcing cooperation with other
individuals. The proposed project will focus on testing this in the
field, using socially plastic species - insects that can be social or
solitary: Acacia thrips (Thysanoptera) and Halictine bees
(Hymenoptera). Working with Stephen Simpson at the University of
Sydney, a pioneer in nutritional approaches to ecological questions,
and Jeremy Field, at the University of Sussex, a world leader in
social evolution research, in field populations of both insect groups
I will test firstly whether social behaviour occurs more often on
nutritionally imbalanced food plants, and secondly whether
experimentally imbalancing the nutritional composition of food causes
previously independent breeders to decide instead to cooperate. If
successful, this will open up a paradigm that has been theorized but
never rigorously tested, representing a major contribution to social
biology."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SUSSEX
Contributo UE
€ 282 786,90
Indirizzo
SUSSEX HOUSE FALMER
BN1 9RH Brighton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex Brighton and Hove
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0