Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Do nutritionally poor environments promote sociality? Testing a long-standing hypothesis in two socially plastic insect groups

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi approcci alla ricerca nutrizionale per affrontare persistenti dibattiti ecologici

Un’iniziativa dell’UE ha esplorato il ruolo eventualmente svolto dalla nutrizione nel determinare la scelta di un organismo di collaborare con altri componenti del gruppo oppure di restare da solo.

Salute icon Salute

La cooperazione tra i componenti di una specie gregaria richiede spesso un comportamento che prevede, ad esempio, la prestazione di cure alla prole di un altro individuo all’interno di un gruppo comunitario. Questo comportamento è un enigma evolutivo, dato che la prole non appartiene a chi se ne prende cura. Il progetto INSSOCPLAS (Do nutritionally poor environments promote sociality? Testing a long-standing hypothesis in two socially plastic insect groups), finanziato dall’UE, ha verificato teorie alla base di questo tipo di socialità. I ricercatori INSSOCPLAS hanno studiato una specie di tripide (Dunatothrips aneurae) che “sceglie” se essere gregaria o solitaria in base alle circostanze. L’ipotesi generale presumeva che gli individui siano costretti ad aiutare la prole dei parenti, in circostanze di scarsità di cibo e di ridotto successo riproduttivo degli individui solitari. Tuttavia, non vi era alcuna correlazione tra tale comportamento cooperativo e il valore nutritivo della fonte alimentare del tripide, costituita da un’acacia endemica in Australia. Per stabilire se le condizioni scarsamente nutrienti di fatto fanno inclinare l’equilibrio a favore di un’unica femmina, INSSOCPLAS ha analizzato i caratteri genetici di oltre 500 tripidi e la relativa prole, all’interno di oltre 100 nidi e fra un nido e l’altro. Questo studio ha consentito di approfondire nozioni sulla struttura genetica delle popolazioni di tripidi presenti su alberi caratterizzati da composizioni nutrizionali diverse. Sono stati effettuati esperimenti e osservazioni sui comportamenti, nell’intento di esplorare forme alternative di cooperazione tra i tripidi. Si è giunti così a un documento in cui vengono riportati in dettaglio le ricerche e lo studio sui tripidi nel loro ambiente e in cui si spiega la biologia di una nuova specie di tripidi socialmente parassiti, di cui si è scoperta la presenza all’interno dei nidi. La ricerca ha anche evidenziato che i tripidi non manifestano alcun comportamento di difesa. I partner del progetto hanno verificato ipotesi simili su una specie di api, i cui individui possono optare tra l’allevamento da soli o l’aiuto a riprodursi a favore della propria madre. Il confronto tra le specie di tripidi e api aveva lo scopo di determinare con maggiore chiarezza il collegamento tra la nutrizione e la scelta tra comportamento gregario e solitario. I risultati non hanno portato a conclusioni certe. INSSOCPLAS ha permesso di capire meglio i tipi di condizioni genetiche che favoriscono il comportamento sociale e di chiarire notevolmente la biologia dei tripidi e la loro storia naturale, di cui si sa poco. Gli esiti del progetto saranno utili agli scienziati che si occupano di evoluzione, comportamento sociale ed ecologia.

Parole chiave

Nutrizione, socialità, gruppi di insetti, tripide, specie di api

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione